Digital Transformation

La digital transformation è la semplificazione della quasi totalità dei processi, riducendo le ridondanze e gli errori legati ad attività manuali non strategiche. Significa più integrazione tra tutti gli stakeholder aziendali.
I vantaggi della digital transformation, che sta coinvolgendo in vario modo il mondo della produzione e dei servizi, sono molteplici: maggiore efficienza, miglior operatività e riduzione dei costi.

Se qualche anno fa veniva vista come un'utopia od estremamente complessa, ora diventa una soluzione appetibile anche alle piccole aziende: la Worldwide Semiannual Digital Transformation Spending Guide ha rilevato che se oggi quello della Digital Transformation è un business da 1.200 miliardi di dollari, entro il 2020 gli investimenti globali potrebbero raggiungere i 2000 miliardi​.

Una recente ricerca di Cisco Italia e Intesa Sanpaolo afferma che il 39% delle PMI, nel giro di 3 anni, utilizzerà i Big Data nelle strategie di business​. Il loro utilizzo può diventare un grande vantaggio competitivo per minimizzare i costi e massimizzare gli investimenti, e non solo: grazie ad una profonda analisi dei dati, le organizzazioni possono velocizzare i processi decisionali e far emergere potenziali sviluppi di business basandosi sui numeri e riducendo i rischi d’impresa.

In sei punti la digital transformation:

  1. Automazione: progressiva automazione del lavoro ha portato velocità, efficienza e riduzione degli errori
  2. Informatizzazione: evoluzione dell’hardware e del software hanno introdotto e potenziato una nuova intelligenza nel governo dei processi
  3. Dematerializzazione: dematerializzazione ha innescato il circolo virtuoso dell’informazione, inaugurando nuove logiche di integrazione e di condivisione tra i lavoratori
  4. Virtualizzazione: grazie a una programmazione software di nuova generazione, le risorse fisiche si trasformano in risorse logiche gestite da un unico cruscotto centralizzato
  5. Cloud Computing: spostare la gestione dell’Hardware e del Software sulla Rete attraverso nuovi modelli di fruizione ed erogazione, ha inaugurato l’era dell’As a Service, del pay per use e dell’on-demand.
  6. Mobile: I dispositivi mobili potenziano la produttività individuale portando maggiore disponibilità e flessibilità nel mondo del lavoro.

Contattaci

Nome
Cognome
email
Telefono
Messaggio
  • superspesamia1.jpg
  • punto-laser-valenza.jpg
  • cluce.jpg
  • gma.jpg
  • mondialstampi.jpg
  • sisley1.jpg
  • alfour1.jpg
  • rototec.jpg
  • prefettura_benevento.jpg
  • vicenzi.jpg
  • apollonio1.jpg
  • zenyatch1.jpg
  • chianti_salumi.jpg
  • galassia.jpg
  • regione-molise.jpg
  • casarano1.jpg
  • ortomad.jpg
  • gastaldello1.jpg
  • cartotecnica-san-michele.jpg
  • leuci1.jpg
  • comune_bregnano.jpg
  • mas_dela_fam.jpg
  • ats-azienda-tutela-salute-cagliari.jpg
  • globo1.jpg
  • tonon1.jpg
  • itas1.jpg
  • ordine_bologna.jpg
  • menta1.jpg
  • sportland.jpg
  • latteria-sociale-mantova.jpg
  • fluence-italy.jpg
  • promozione-lavoro.jpg
  • fimap1.jpg
  • puebla.jpg
  • dovaro2.jpg
  • domus-medica.jpg
  • forapack1.jpg
  • pontificia1.jpg
  • solidpower.jpg
  • cartieresaci1.jpg