Cartellino e cedolino: quali sono le differenze?

La gestione del personale in un'azienda richiede l'utilizzo di documenti e strumenti specifici, tra cui il cartellino delle presenze e il cedolino.

Sebbene entrambi siano importanti presentano delle differenze significative.

In questo articolo, analizzeremo le differenze tra il cartellino delle presenze e il cedolino.

Cartellino presenze e cedolino: cosa sono

Il cartellino presenze è un documento che serve a registrare l'orario di lavoro effettuato dai dipendenti.

Solitamente, è costituito da una scheda cartacea oppure da un sistema informatico che consente ai dipendenti di registrare l'orario di ingresso e uscita dal lavoro.

Il cartellino delle presenze è utile per l'azienda perché consente di tenere traccia di tutte ore di lavoro svolte dai dipendenti, in modo da calcolare i compensi da pagare.

Inoltre, può anche contenere informazioni sulle causali di assenza: come le ferie, le malattie o i permessi.

Il cedolino, d'altra parte, è un documento che attesta il pagamento dello stipendio o del compenso ai dipendenti.

Contiene informazioni dettagliate sul salario e viene emesso dall'azienda al dipendente.

 

Quali sono le differenze principali?

Una delle principali differenze tra il cartellino e il cedolino è il loro scopo.

Il cartellino serve a registrare l'orario di lavoro effettuato dai dipendenti e viene utilizzato dalla gestione del personale per il controllo delle presenze e il calcolo delle retribuzioni; mentre il cedolino certifica il pagamento del stipendio e viene utilizzato per comunicare al dipendente il dettaglio del compenso erogato.

Un'altra differenza fondamentale riguarda il loro formato.

Il cartellino può essere una scheda cartacea o un sistema informatico, mentre il cedolino è un documento cartaceo o digitale che attesta il pagamento effettuato.

Inoltre, mentre il cartellino delle presenze può essere conservato dall'azienda come prova del lavoro svolto dai dipendenti, il cedolino deve essere consegnato al dipendente e può essere utilizzato come prova di reddito a fini fiscali.

 

Gestione presenze: opportunità per offrire servizi paghe più accurate e complete

Per calcolare perfettamente la busta paga c'è bisogno un controllo accurato e organizzato di orari e presenze.

Presenze Facili consente una perfetta interazione tra la gestione delle presenze e l'elaborazione delle buste paga.

Il sistema raccoglie automaticamente i dati relativi alle presenze dei dipendenti, eventuali timbrature in anticipo o in ritardo in ingresso e di uscita, nonché l’eventuale svolgimento di attività al di fuori dell’orario di lavoro.

Le informazioni sono consultabili in tempo reale e risultano complete e sempre aggiornate; questo processo, agevola e semplifica le operazioni di rendicontazione per l’elaborazione delle buste paga.


Contattaci

Nome
Cognome
email
Telefono
Messaggio
  • moveel.jpg
  • eidos1.jpg
  • tosano-iper.jpg
  • gma.jpg
  • gastaldello1.jpg
  • comune_cagliari.jpg
  • mondialstampi.jpg
  • vivienne.jpg
  • autolift.jpg
  • segen.jpg
  • elettrofrigo.jpg
  • menta1.jpg
  • adami1.jpg
  • cottopossagno1.jpg
  • mcdonalds1.jpg
  • caleffi.jpg
  • fluence-italy.jpg
  • castellodelleregine1.jpg
  • funivie-malcesine.jpg
  • diesel1.jpg
  • prefettura_avellino.jpg
  • mecondor.jpg
  • osteria-del-bugiardo.jpg
  • tonon1.jpg
  • fruttaC21.jpg
  • aci-verona.jpg
  • liceo-dalpiaz.jpg
  • publigas1.jpg
  • autel.jpg
  • htitaly1.jpg
  • levoni.jpg
  • tecno-poultry.jpg
  • ferramentavillafranca1.jpg
  • comune_allai.jpg
  • rtl1.jpg
  • crocerossa1.jpg
  • ms-srl.jpg
  • leaderform1.jpg
  • dentalart.jpg
  • zonin1.jpg