Pubblicato su Iaas TIM      Navigazione gratuita con Giga Free      gdpr ready

Gestione del certificato di malattia nel cartellino

Negli ultimi anni, la gestione dei certificati di malattia è stata rivoluzionata dalla digitalizzazione, rendendo il processo più rapido ed efficiente.

Tuttavia, per le aziende rimane una sfida: organizzare correttamente le informazioni senza errori o ritardi, specialmente per chi gestisce un numero elevato di dipendenti.

Questo è il contesto in cui strumenti come Presenze Facili diventano fondamentali.

 

I problemi nella gestione dei certificati di malattia

1) Tempi e complessità: Senza un sistema automatizzato, il datore di lavoro deve accedere manualmente al portale INPS o alla posta certificata (PEC) per scaricare i certificati, con il rischio di ritardi o errori.

2) Errori umani: Inserire manualmente i dati dei certificati nel gestionale aumenta il rischio di sviste che possono portare a disallineamenti nella gestione delle presenze.

3) Privacy e sicurezza: Garantire il rispetto della normativa sulla privacy è cruciale, soprattutto per la gestione delle informazioni sensibili contenute nei certificati medici.

 

Come funziona Malattie Automatiche?

Presenze Facili introduce un sistema di importazione automatica dei certificati di malattia direttamente dall’INPS.

Questo avviene tramite un’integrazione tra il gestionale e la piattaforma INPS, che consente di acquisire i certificati inviati dal medico curante o dalla struttura sanitaria in tempo reale.

Processo operativo:

1) Il medico invia il certificato telematicamente all’INPS.

2) L’INPS inoltra l’attestato di malattia al datore di lavoro tramite PEC.

3) Presenze Facili importa automaticamente il certificato, aggiornando in tempo reale il cartellino presenze del dipendente, segnando i giorni giustificati.

Questo significa che, entro poche ore, il certificato è visibile e integrato nel sistema aziendale, eliminando la necessità di interventi manuali.

 

Vantaggi dell’importazione automatica

  1. Efficienza: I dati vengono sincronizzati automaticamente, riducendo i tempi di gestione.
  2. Precisione: Si elimina il rischio di errori di trascrizione o calcolo.
  3. Tracciabilità: Ogni certificato è registrato e archiviato nel sistema, migliorando il controllo e la documentazione.
  4. Rispetto della normativa: Il processo garantisce conformità alle regole INPS e tutela della privacy dei dipendenti.

 

Perché scegliere Malattie Automatiche?

Con il crescente bisogno di soluzioni digitali e scalabili, il modulo Malattie Automatiche di Presenze Facili offre alle aziende la possibilità di automatizzare ogni aspetto cruciale della gestione delle risorse umane, rendendo il processo più fluido per datori di lavoro e lavoratori.

La semplicità di utilizzo, unita alla sicurezza e alla precisione del sistema, lo rende una scelta ideale per ottimizzare le operazioni interne.

Per le aziende che cercano di risparmiare tempo, migliorare l’organizzazione e rispettare le normative, questa soluzione rappresenta un investimento strategico per il futuro.

 

 

 


Domande? Compila il form
  • cps-analitica.jpg
  • cartotecnica-san-michele.jpg
  • querini_stampalia1.jpg
  • agape1.jpg
  • leaderform1.jpg
  • comune_cadorago.jpg
  • itas1.jpg
  • galassia.jpg
  • elettromeccanicarossi1.jpg
  • edipower1.jpg
  • mistralair.jpg
  • assali_stefen1.jpg
  • fruttaC21.jpg
  • a_e_o.jpg
  • ninelives.jpg
  • halliburton1.jpg
  • buonmarcato1.jpg
  • casa_dello_smeraldo1.jpg
  • saima_avandero1.jpg
  • dentalart.jpg
  • bellunum1.jpg
  • garden-frutta.jpg
  • universita-studi-napoli.jpg
  • adami1.jpg
  • tecnochem.jpg
  • logimark.jpg
  • gr-marmi.jpg
  • fondazione_arena1.jpg
  • ordine-avvocati-treviso.jpg
  • gava1.jpg
  • superspesamia1.jpg
  • tco1.jpg
  • westcongroup.jpg
  • avon1.jpg
  • rtl1.jpg
  • vivienne.jpg
  • lamacart1.jpg
  • comune_mirandola.jpg
  • htitaly1.jpg
  • comune_sarule.jpg